Cartuccia tamburo vs. cartuccia toner: Qual è la differenza?

cartuccia tamburo 1
cartuccia tamburo 1
cartuccia tamburo

Nel campo della stampa laser, nulla è meglio della chiarezza e della definizione. Tuttavia, la vista dei documenti stampati da vari modelli di stampanti laser e il suono sibilante delle macchine hanno generato una confusione comune. Indipendentemente dalla marca di stampante laser posseduta, un buon numero di utenti sembra avere difficoltà a comprendere due parti ugualmente fondamentali: la cartuccia del toner di avviamento e la cartuccia del tamburo. Hanno la stessa funzione? Sono intercambiabili? La risposta, non a caso, è no, con toni molto chiari.

Questo articolo ha lo scopo di aiutarvi a capire o, per dirla in parole più semplici, a rendere chiari come l'acqua i materiali di consumo della stampante, in modo da non creare confusione sul loro uso specifico, indipendentemente dalla marca di stampante che preferite. Non dovrete più fare confusione con le cartucce per stampanti. Preparatevi a fare un giro sicuro nel variegato e intricato mondo dei materiali di consumo per stampanti laser.

Cartuccia toner - Il calamaio della stampa laser

Si potrebbe pensare che la cartuccia di toner sia un calamaio per stampanti e in un certo senso si ha ragione. È infatti il contenitore della polvere di toner, ma anche dei componenti separati del toner. Quella polvere magica che permette alle stampanti di stampare fogli con caratteri e immagini straordinarie e con bordi nitidi. Tuttavia, il termine polvere di toner non rende giustizia alla sua composizione. È molto più di un pigmento estratto dall'industria degli inchiostri per la stampa flessografica. La polvere di toner, secondo alcuni, si adatta alla polvere perché i suoi componenti sono confezionati in modo ergonomico in un'unica unità o in una sola cartuccia di toner separata.

In genere, il toner è costituito da particelle di plastica e pigmenti finemente macinati, talvolta con additivi che gestiscono le proprietà elettrostatiche. Quando si invia un documento per la stampa, i sistemi interni della stampante laser prendono vita. Il laser della stampante masterizza l'immagine del documento su un tamburo sensibile: un tamburo sensibile alla luce afferra l'immagine proiettata dal laser della stampante. Il tamburo ha una carica elettrostatica e attira le particelle di toner nelle aree contrassegnate dal laser. Le particelle di toner cariche vengono quindi estratte dal tamburo e posizionate sulla carta, dove vengono fuse e pressate per garantire che la stampa sia permanente.

Le cartucce di toner, tuttavia, non sono uniformi. A differenza delle fotocopiatrici, le stampanti laser hanno diverse varietà, che si differenziano per le caratteristiche offerte, come ad esempio le funzionalità multifunzione o monofunzione. Tutte offrono la stessa funzione di base, ma si differenziano per le categorie di colori offerti e per la presenza o meno di cartucce di toner o componenti separati.

  • Cartucce toner monocromatiche a colori: Vengono utilizzate con toner nero e stampate in bianco e nero. Le immagini di testo, i grafici e altre informazioni sono destinate alla visualizzazione in scala di grigi e sono quindi ideali per i documenti informativi.
  • Cartucce toner a colori: Con inchiostro ciano, giallo, magenta e nero, consentono di ottenere colori completi. Utilizzati dalle stampanti laser a colori per fornire una varietà di colori.

È essenziale scegliere la cartuccia di toner giusta per la stampante per ottenere la massima qualità di stampa. Il primo passo per differenziare una cartuccia di toner dall'unità tamburo è capire il ruolo della cartuccia di toner come fonte di inchiostro.

tamburo toner vs cartuccia
tamburo toner vs cartuccia

Cartuccia / unità tamburo - La chiave di volta della formazione dell'immagine

Nel processo di imaging, la cartuccia del toner viene considerata come inchiostro, mentre la cartuccia del tamburo, spesso chiamata unità tamburo, funge da importante strumento dell'artista, l'orchestratore manuale dell'immagine su carta. L'unità tamburo è un elemento importante del processo di imaging. Si tratta di un cilindro caricato elettricamente, spesso sensibile alla luce, che ha una grande importanza nella stampa laser.

Il funzionamento del tamburo di stampa è una meraviglia nel campo dell'elettrostatica e della meccanica di precisione. La prima fase del processo prevede l'applicazione di una carica elettrostatica sul lato negativo del cilindro. Successivamente, il sistema di guida laser di una stampante scarica alcune porzioni della superficie del tamburo corrispondenti all'immagine o al testo da stampare. Le porzioni di superficie del tamburo scaricate sono definite immagini latenti e hanno la capacità di attirare il toner. Nella fase successiva, il tamburo rotante si sposta in prossimità della cartuccia di toner che serve a scaricare le particelle di toner nelle porzioni scaricate della superficie del tamburo. Il risultato di questo processo è che il tamburo viene posizionato contro un foglio di carta e il toner aderisce successivamente alla carta in uno stato fuso. Pertanto, il tamburo non funge semplicemente da contenitore ma, insieme a tutto il resto, è parte integrante del macchinario per la creazione di immagini.

Le unità tamburo hanno una maggiore resistenza rispetto alle cartucce di toner. Infatti, le unità tamburo sono costruite in modo più robusto rispetto alle cartucce di toner ed è più probabile che durino più di una cartuccia prima di doverla sostituire.

In genere, un'unità tamburo viene valutata in base alla sua capacità di stampa in numero di pagine, che può essere compresa tra 10.000 e 30.000 pagine o anche superiore, a seconda del modello di stampante e dell'uso che se ne fa. I materiali utilizzati per la produzione delle unità tamburo vengono scelti in base alla loro resistenza e sensibilità alla luce. Tra questi vi sono i tamburi Organic PhotoConductor (OPC) e i tamburi al selenio, che hanno prestazioni diverse. Oltre alla cartuccia di toner, l'unità tamburo ha anche una durata maggiore e funzioni più dettagliate, molto importanti quando si tratta di servizi di stampa economici.

Cartuccia toner vs. cartuccia tamburo: Svelate le principali differenze (con tabella di confronto)

Come ogni componente di una stampante laser, le cartucce di toner hanno scopi specifici che differiscono da quelli delle cartucce di tamburi. Se non si riesce ad apprezzare e a prendere nota delle differenze tra i due componenti, si rischia di compromettere l'utilizzo della stampante e il soddisfacimento dei requisiti di consumo della stampante. Per spiegarlo al meglio, mettiamo a confronto i loro diversi ruoli e scriviamo una tabella riassuntiva.

Ruolo funzionale

Entrambe differiscono tra loro soprattutto in termini di funzionalità. Per cominciare, una singola cartuccia fornisce il toner consumabile, un inchiostro granulare, per la stampa. Esse offrono l'"inchiostro" per la scrittura e l'imaging su carta. Le unità tamburo, invece, fungono da unità di immagine della stampante. Esse caricano il tamburo con una carica elettrostatica e poi, grazie a un laser, creano una "tela" su cui si deposita il toner, che viene poi trasferito sulla carta. Per dirla in modo diverso, si pensi al tamburo come a un pennello, una tela e qualcosa, ma il toner è la vernice.

Struttura interna

L'analisi della loro struttura interna ci aiuta a capire meglio le differenze. La cartuccia di toner è la più semplice e consiste in uno scomparto per la polvere di toner e in meccanismi per distribuirla in modo uniforme. L'unità tamburo è più complessa, poiché contiene anche il tamburo fotosensibile, gli elettrodi di carica, le lame di pulizia e altre parti separate necessarie per il processo di formazione delle immagini. Questa complessità spiega i maggiori costi di produzione e la maggiore durata dell'unità tamburo.

Ciclo di sostituzione

Per un utente con priorità, le parti più importanti di una cartuccia di toner e di un'unità tamburo sono i cicli di sostituzione. Come per la maggior parte dei componenti delle stampanti, le cartucce di toner sono costruite per essere sostituite spesso, di solito dopo aver stampato alcune migliaia di pagine per cartuccia, a seconda della copertura e del modello specifico della stampante. Secondo i dati del settore, la resa media delle cartucce di toner per stampanti laser monocromatiche è di circa 2.000 pagine, mentre quella delle cartucce a colori è leggermente inferiore.

D'altra parte, le unità tamburo sono molto più durevoli. In genere vengono sostituite con una frequenza molto minore, spesso per diversi cicli di cartucce di toner. Secondo uno studio di Keypoint Intelligence, infatti, le unità tamburo durano in media da 3 a 4 sostituzioni di cartucce toner. Questi fatti evidenziano la significativa differenza di durata, essenziale per comprendere le spese a lungo termine sostenute per la stampa.

differenza tra toner e cartuccia tamburo
differenza tra toner e cartuccia tamburo

Composizione dei costi

Per quanto riguarda le cartucce di toner, acquistarle singolarmente sembra essere meno costoso che investire in un'unità tamburo. Questa differenza può derivare dalla necessità di avere un design più semplice e una durata di vita più breve. In generale, le unità tamburo tendono ad essere più costose a causa della loro complessità costruttiva e della loro longevità.

Tuttavia, in termini di costi di stampa complessivi, è necessario considerare anche la frequenza di sostituzione. Anche se inizialmente costosa, la maggiore durata di un'unità tamburo si traduce a lungo termine in una riduzione dei costi di marca, in termini di costi di stampa per pagina, in ambienti con elevati volumi di stampa.

Necessità di sostituzione

Capire quando sostituire ciascun componente è fondamentale per mantenere gli standard di qualità stabiliti ed evitare un aggravio dei costi. Un toner sbiadito o messaggi di sistema sono indicazioni per la sostituzione della cartuccia. Le fasi di sostituzione di una parte della cartuccia di toner devono essere garantite. Una cartuccia deve presentare spazi vuoti che si ripetono, spazi striati, parti prive di spazio e fissare cartucce completamente cariche senza vernice toner. Un mito di banding a pieno carico. I manuali di manutenzione delle stampanti suggeriscono spesso di cambiare i dispositivi fuori uso quando la configurazione supera la soglia di metà della durata della capsula del toner o quando vengono raggiunti specifici toni di qualità di stampa. L'unità tamburo, con la sua funzione complessa e la sua durata, svolge un ruolo cruciale nel lungo periodo, garantendo che la stampante continui a fornire stampe di alta qualità mentre l'unità tamburo funziona in modo ottimale.

Tabella di confronto: Cartuccia toner vs. cartuccia tamburo

CaratteristicaCartuccia toner (toner)Cartuccia tamburo / Unità tamburo (tamburo)
FunzioneImmagazzina e fornisce toner (polvere d'inchiostro)Formazione dell'immagine e trasferimento del toner
Struttura internaSemplice, in primo luogo il serbatoio del tonerIl complesso comprende tamburo, elettrodi, ecc.
Ciclo di sostituzioneFrequente, ogni poche migliaia di paginePoco frequente, dura per molti cicli di toner
CostoCosto individuale più bassoCosto individuale più elevato
Segnale di sostituzioneStampe sbiadite, avviso di toner in esaurimentoDifetti di stampa, striature, avviso di fine ciclo di vita

Sistemi integrati o separati: Quale sistema di cartucce utilizza la vostra stampante?

Esistono due filosofie di progettazione principali per le stampanti laser e le relative cartucce di toner e tamburi consumabili: sistemi integrati e sistemi separati. Conoscere il tipo di stampante e il design del suo sistema di cartucce è importante per un corretto allineamento sulle sostituzioni dei consumabili e sui costi associati.

I sistemi integrati hanno cartucce di toner e unità tamburo racchiuse in un'unica cartuccia, spesso definita unità tamburo incorporata o unità tamburo integrata. Questo design è famoso in molte stampanti laser Hewlett Packard (HP) e in alcuni modelli di altre marche. Una caratteristica distintiva delle cartucce integrate è che ogni volta che si sostituisce la cartuccia di toner, si sostituisce anche l'intera unità, compresa l'unità tamburo. Questa facilità di manutenzione, tuttavia, significa che quando la qualità di stampa inizia a diminuire o il toner si esaurisce, è possibile sostituire solo un componente e di solito si esaurisce l'opzione di reset. In questo caso, l'unità tamburo incorporata, pur essendo ancora funzionante, verrà scartata insieme alla cartuccia del toner, il che potrebbe comportare un numero di sostituzioni dell'unità tamburo superiore al necessario, con conseguente aumento dei costi.

cartuccia toner vs tamburo
cartuccia toner vs tamburo

Il sistema di configurazione ibrido (o separato), comune nelle stampanti laser Brother e di altri marchi, mantiene la cartuccia di toner e l'unità tamburo come parti separate e intercambiabili, spesso indicate come unità tamburo separata. Questo design consente la sostituzione indipendente della cartuccia di toner al termine della sua vita utile. L'unità tamburo viene sostituita solo a fine vita o quando la qualità di stampa inizia a diminuire drasticamente a causa dell'usura del tamburo, garantendo un funzionamento ottimale dell'unità tamburo incorporata. Questa separazione è più facile da gestire a livello globale, in quanto i costi di manutenzione sono ridotti al minimo grazie alla maggiore durata dei componenti, a meno che non sia necessario sostituire tutti i componenti contemporaneamente. Questa soluzione offre una maggiore flessibilità al costo di una maggiore complessità; ogni componente può essere sostituito a discrezione dell'operatore.

Il passaggio da sistemi integrati a sistemi separati, o viceversa, influisce sul comfort dell'utente e sui costi a lungo termine sostenuti per la gestione di una stampante. I sistemi integrati semplificano la manutenzione perché le parti possono essere sostituite facilmente, richiedendo quindi meno formazione per gli utenti che non sono molto esperti di tecnologia.

D'altra parte, i sistemi separati possono spesso rivelarsi più economici a lungo termine per gli utenti con elevati volumi di stampa, in quanto non sono soggetti a cicli di sostituzione delle unità tamburo. Ogni individuo ha esigenze specifiche che definiscono il sistema ottimale per lui quando si pensa al rapporto tra costo e volume di stampa. Al momento dell'acquisto di una stampante laser, gli utenti dovrebbero considerare la comodità associata alle cartucce integrate insieme ai vantaggi economici a lungo termine dei sistemi separati.

Consigli pratici: Sapere quando sostituire le cartucce di toner e tamburo

La comprensione dei segnali di avvertimento che indicano la necessità di sostituire la cartuccia del toner o del tamburo vi aiuterà a migliorare la qualità delle stampe e a ridurre i costosi tempi di inattività delle stampanti, indipendentemente dalla marca della vostra stampante laser. Questi suggerimenti dovrebbero aiutarvi:

Indicazioni per la sostituzione delle cartucce di toner: Qualità di stampa sbiadita, spazi vuoti di stampa, indicatore del livello di toner sulla stampante che indica un livello basso di toner, densità di stampa insufficiente, striature, punti neri o linee. Se si nota uno di questi segnali, è il momento di sostituire la cartuccia di toner con una nuova.

Segnali di sostituzione del tamburo: Bande o striature consistenti, segni o difetti ripetuti, spazi precedentemente vuoti riempiti da una tonalità grigiastra o stampe appannate, avviso di sostituzione del tamburo. Questi sono tutti segnali che indicano che il cilindro caricato elettricamente dell'unità tamburo sta per terminare la sua vita utile e deve essere sostituito.

Gli indicatori di livelli inferiori di toner o inchiostro e di manutenzione si trovano sul pannello di controllo della stampante, sul software, sul driver di stampa e sull'interfaccia web: Sul pannello di controllo della stampante, sul software, sul driver di stampa e sull'interfaccia web.

Istruzioni per cambiare lentamente le cartucce di toner o di inchiostro. Spegnere l'apparecchio, sostituirlo con uno nuovo, versare il nuovo inchiostro/toner nell'apposita sezione e attivare la stampante. Come indicato, il manuale d'uso e manutenzione della stampante vi aiuterà.

Cartucce toner e tamburi Toner Master: La scelta professionale per una stampa senza preoccupazioni

Cartucce toner e tamburi Toner Master: La scelta professionale per una stampa senza preoccupazioni

La padronanza delle tecnologie del toner è un approccio economico e le prestazioni delle cartucce consumabili per uso aziendale sono indubbiamente eccezionali, con processi di produzione e di controllo della qualità avanzati e studiati per superare le specifiche degli OEM, garantendo velocità di stampa incredibilmente elevate, supportate senza problemi da un'ampia gamma di modelli di stampanti laser, compresi marchi popolari come le stampanti Brother.

Valore Qualità di stampa: Grazie a formule di gara proprietarie, sono garantite stampe nitide con la massima chiarezza e vivacità, anche in ambienti ad alta velocità. Le materie prime di qualità superiore, abbinate a linee di produzione di alto livello, consentono di ottenere cartucce che superano gli standard OEM mantenendo un prezzo competitivo dei materiali di consumo.

Durata economica: Il gelo impareggiabile delle migliori cartucce Epson viene riempito in modo brillante fino alla capacità ottimale per ottenere il massimo numero di pagine, prolungando ulteriormente la necessità di sostituzione. Inoltre, il riempimento delle cartucce riduce l'usura prolungando ulteriormente la vita utile delle dure unità tamburo. Ciò consente di aumentare i tempi di attività e di ridurre notevolmente i costi a lungo termine che potrebbero derivare dall'uso di soluzioni non OEM affidabili senza alcun sacrificio.

Ampio Compatibilità & Sostenibilità: Toner Master offre soluzioni sostenibili per stampanti Brother, Canon, EPSON, Ricoh e molte altre stampanti multimarca. Impegnati in pratiche ecologiche, concentrati su una produzione sostenibile e su prodotti di lunga durata.

Toner Master garantisce una qualità senza compromessi per una stampa senza preoccupazioni, assicurando la massima tranquillità e consentendo l'uso di tecnologia di livello OEM.

Conclusione

Più che una banalità sulla stampante, conoscere la differenza tra cartucce di toner e unità tamburo influisce su una manutenzione efficace della stampante, su una gestione oculata delle risorse e su una stampa laser di qualità impeccabile e continuativa. Consultare il manuale d'uso della stampante, insieme a questa guida, aiuta a prendere decisioni che ottimizzano le prestazioni della stampante e garantiscono un processo di stampa senza intoppi.

Scegliete Toner Master per le cartucce di toner e tamburi realizzate in modo professionale per un valore e una qualità senza pari. Scoprite come i materiali avanzati e la costruzione esperta trasformino i vostri processi di stampa. Toner Master lavora da tempo a stretto contatto con i produttori di stampanti per garantire che i loro prodotti soddisfino gli standard più elevati.

Volete trasformare la vostra esperienza di stampa? Scoprite il nostro materiali di consumo per la stampa per visualizzare l'intero catalogo di prodotti e materiali di consumo per stampanti compatibili adatti al vostro modello. Stampate in tutta tranquillità, senza complicazioni e interruzioni, con Toner Master, il vostro partner affidabile per i materiali di consumo delle stampanti laser.

Meraviglioso! Condividi questo caso:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Che cos'è il 7+4?

Contattateci

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Che cos'è il 7+4?

Richiedi una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Cosa possiamo fare per voi?

*Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.

Test del prodotto