
Perché è necessario calcolare il costo medio di stampa per pagina?
Spiegazione del costo medio di stampa per pagina: Nell'era della comunicazione e della tecnologia, la stampa è considerata la spesa di minore impatto. Comunque sia, i costi di stampa cumulativi per un individuo, una piccola impresa o persino una grande società possono essere sorprendentemente significativi. Da un punto di vista aziendale, trascurare questa spesa significa semplicemente gettare denaro per strada. Conoscere il costo medio della stampa per pagina è importante perché consente a questi individui/piccole imprese/corporation di prendere decisioni economicamente valide, di modificare e ottimizzare le loro abitudini di stampa e, in ultima analisi, di ottenere maggiori risparmi.
I dati empirici sul Costo medio di stampa per pagina spiegano che esso fornisce un quadro più chiaro di quanto si possa immaginare. I vantaggi del calcolo del costo medio di stampa per pagina sono i seguenti:
- Stimare i bilanci con facilità: La considerazione del costo medio della stampa aggiunge una precisione fenomenale nella previsione e nell'allocazione del budget per la stampa nelle forniture per ufficio. Le aziende, in particolare le startup con fondi operativi limitati, possono gestire in modo proattivo i costi rispetto alle entrate previste, consentendo di operare in modo oculato con costi inferiori.
- Costi da tenere sotto controllo: Capire il costo medio speso per ogni stampa aiuta ad analizzare la struttura dei costi aziendali. I programmi basati sulla scienza dei dati possono analizzare elementi critici come la stampante utilizzata, il tipo di carta, l'inchiostro e persino il toner, consentendo un controllo più accurato dei costi.
- Decisioni di acquisto informate: I calcoli intelligenti del costo per pagina consentono di confrontare i costi quando si acquistano stampanti e si cambiano i materiali di consumo. Scoprirete che una stampante a basso prezzo può diventare più costosa se considerate i risparmi sull'inchiostro o sul toner.
- Identificare le inefficienze: Il monitoraggio delle spese può mettere in luce alcuni processi interni di spreco o abitudini di spesa, che si manifestano sotto forma di costi di stampa. Può rivelare che alcuni reparti stampano in eccesso o che le stampanti più vecchie consumano l'inchiostro troppo velocemente.
- Fare scelte consapevoli per l'ambiente: Le sole considerazioni sui costi possono spingere a prendere decisioni più rispettose dell'ambiente, come la stampa fronte/retro o la riduzione del numero di stampe non necessarie in un'azienda.
Per ogni pagina che deve essere stampata, dedicare del tempo a calcolare movimenti intelligenti per gestire e utilizzare le risorse consente di ottenere informazioni e risparmi misurabili e di gestire le risorse in modo efficace.
Analisi delle componenti del costo di stampa
Per capire come calcolare il costo medio per pagina occorre innanzitutto comprendere quali sono i costi che compongono la spesa per la stampa di una singola pagina. Questi costi possono essere generalmente suddivisi in tre aree principali. Una di queste comprende la stampante (il suo valore e la sua manutenzione), l'inchiostro o il toner e il pezzo di carta per la stampa.
Costo della carta: Non solo il prezzo per risma
La componente più ovvia dei costi di stampa è la carta. Sebbene il prezzo di una risma di carta possa sembrare insignificante, il costo cumulativo nel tempo può essere notevole, soprattutto per le aziende con elevati volumi di stampa. Il prezzo di una risma di carta è senza dubbio una delle spese più rilevanti quando si parla di costi di stampa. Nonostante sembri banale, il prezzo delle risme di carta si accumula nel tempo e diventa piuttosto rilevante per un'organizzazione con elevati volumi di stampa.
Quando si valutano i costi associati alla stampa, è fondamentale valutare più del semplice prezzo di una risma da 500 fogli. Ecco alcune considerazioni aggiuntive che influenzano il prezzo della carta:
- Tipo e qualità della carta: La carta per fotocopie standard è l'opzione più economica, ma le carte speciali come la carta bond, il cartoncino pesante o la carta fotografica lucida hanno prezzi molto più alti. Anche la qualità della carta, compresa la grammatura e la luminosità, influisce sul suo costo. Ad esempio, una risma di carta standard da 20 libbre per stampanti fotocopiatrici ha un prezzo compreso tra $5 e $8, che corrisponde al costo standard di stampa di 1-1,6 centesimi per foglio. Tuttavia, la carta fotografica lucida di alta qualità ha spesso un prezzo superiore a $20 - $50 per risma., che renderà il costo stimato superiore a 4-10 centesimi per foglio.
- Quantità acquistata: È frequente trovare offerte quando si acquista un numero maggiore di risme, con conseguente riduzione dei prezzi per risma e foglio. Alle aziende con attività di stampa intensive e ad alta richiesta si consiglia di acquistare casse o addirittura pallet per ridurre ulteriormente i costi.
- Contenuto riciclato: La carta prodotta con materiali riciclati può essere offerta a un prezzo più alto rispetto a quella non prodotta con contenuti riciclati, ma spesso è preferibile per la maggior parte dei consumatori e delle aziende.
Pertanto, nel determinare il costo della carta per pagina, è necessario includere il tipo di carta per stampanti più utilizzato e il relativo prezzo per foglio.
Costi di inchiostro e toner: Opzioni originali e compatibili
Tra tutte le spese associate alla stampa, il costo dell'acquisto di una cartuccia di inchiostro o di toner sarà probabilmente il più significativo su base continuativa. Il costo di una cartuccia può variare notevolmente a seconda della marca e del modello della stampante, del tipo di cartuccia (OEM - Original Equipment Manufacturer) o compatibile e persino della resa della cartuccia.
- Cartucce originali (OEM): Sono vendute dal produttore della stampante e per questo motivo tendono ad essere costose. La maggior parte delle persone continua ad acquistare queste cartucce perché ritiene che siano le più affidabili e di migliore qualità. Ad esempio, una cartuccia d'inchiostro OEM nera standard costa circa $20-$50, ma la resa in pagine è stimata tra 200-600 pagine. Se si calcola il costo per pagina dell'inchiostro nero, il costo si aggira tra i 3,3 e i 25 centesimi di euro. I costi associati alla stampa a colori sono, in media, molto più costoso e tendono a fornire una resa di pagine inferiore per ogni lavoro di stampa totale, con conseguente aumento del costo per stampa.
- Cartucce compatibili: Cartucce di toner sono prodotti after-market a basso prezzo, realizzati per essere compatibili con determinate stampanti. Sebbene valgano la pena di essere presi in considerazione per risparmiare, il loro valore tende a non rispettare gli standard stabiliti dai prodotti OEM. Tuttavia, molti di essi offrono ancora stampe di alta qualità a costi inferiori rispetto ai prodotti OEM, soprattutto perché i toner compatibili sono venduti a un prezzo inferiore a quello dei prodotti OEM. Toner Master, ad esempio, crea cartucce di inchiostro e toner di alta qualità da oltre 17 anni e rappresenta un'alternativa economica ai prodotti OEM, senza compromettere la precisione delle immagini e utilizzando meno toner.
Sebbene non costituisca una spesa diretta per pagina, la spesa per la stampante e la sua manutenzione si aggiunge al costo medio complessivo della stampa a colori.

Il costo della stampante stessa (acquisto e manutenzione)
Sebbene non costituisca una spesa diretta per pagina, la spesa per la stampante e la sua manutenzione si aggiunge al costo complessivo della stampa.
- Prezzo di acquisto della stampante: Se siete alla ricerca di una stampante di base, potete trovare modelli economici come $100, fino alle stampanti laser a colori, che costano migliaia di dollari. A seconda del modello scelto, le spese per l'inchiostro o il toner avranno un impatto notevole. Nella maggior parte dei casi, le stampanti laser hanno un costo per pagina inferiore per la stampa in bianco e nero rispetto alle stampanti a getto d'inchiostro, e questa differenza è molto più pronunciata per i volumi più elevati. D'altra parte, questi modelli tendono ad avere un costo iniziale più elevato.
- Costi di manutenzione: I costi di manutenzione di una stampante comprendono le riparazioni, i materiali di pulizia e le parti di ricambio come le testine di stampa o le unità fusore. Spesso le stampanti non vengono pulite e sottoposte a manutenzione con regolarità, ma questi costi devono assolutamente essere inclusi nelle spese complessive, soprattutto per le stampanti più vecchie o più utilizzate.
- Consumo di energia: Le stampanti elettriche consumano energia sia quando sono in uso sia quando sono inattive. Il costo dell'elettricità è molto basso per pagina e spesso non viene considerato, ma può diventare significativo nel tempo per le stampanti che vengono tenute costantemente accese. È vero che allocare i costi di acquisto e manutenzione dell'energia a pagine specifiche è un compito incredibilmente difficile da portare a termine; tuttavia, avere una comprensione di queste spese fornisce un contesto su come gestire meglio l'investimento complessivo nella stampa.
Come calcolare il costo medio per pagina
Il passo successivo, il costo medio per pagina, può essere ricavato utilizzando una formula che calcola il costo standard di stampa in base all'utilizzo di carta e toner, come abbiamo detto nelle sezioni precedenti. Ciò significa sommare il costo dell'inchiostro o del toner e della carta per pagina separatamente.
Ecco come fare:
- Calcolo del costo per pagina della carta:
- Stimare il costo della carta da stampa per una risma (o una quantità specifica) di carta da stampa standard.
- Dividere il costo totale della risma per il numero di fogli contenuti nella risma (di solito 500).
Formula: Costo della carta per pagina = (Costo della risma di carta) / (Numero di fogli per risma)
* Esempio: Se una risma di carta costa $7,50 e contiene 500 fogli, il costo della carta per pagina è $7,50 / 500 = $0,015 (o 1,5 centesimi).
- Dividere il costo della cartuccia (prezzo della cartuccia) per la sua resa in pagine.
- Ottenete il valore della vostra cartuccia di inchiostro o toner.
- Ottenere la resa in pagine della cartuccia (il numero stimato di pagine che può stampare, solitamente indicato sulla documentazione della cartuccia o della stampante).
- Calcolare il costo di una cartuccia diviso per la sua resa in pagine.
Formula: Costo per pagina dell'inchiostro/del toner = (costo della cartuccia d'inchiostro/del toner) / (resa in pagine della cartuccia)
* Esempio: Se una cartuccia di toner nero costa $45 e ha una resa di 1500 pagine, il costo del toner per pagina è $45 / 1500 = $0,03 (o 3 centesimi).
- Calcolare il costo medio per pagina:
- Combinando il costo della carta per pagina con il costo dell'inchiostro/toner per pagina, si ottiene il costo medio per pagina.
Formula: Costo medio per pagina = (costo carta per pagina) + (costo inchiostro/toner per pagina)
* Utilizzando gli esempi precedenti: Costo medio per pagina = $0,015 + $0,03 = $0,045 (o 4,5 centesimi).
La stampa a colori richiede un'accurata miscelazione e media delle tre cartucce di colore (ciano, magenta e giallo) in base alla copertura delle pagine del documento, tenendo conto della copertura media dei colori del documento.
L'analisi del processo di stampa attuale con questa formula mostra finestre di risparmio significative.
Fattori chiave che influenzano il vostro costo medio di stampa
E come rivela il calcolo, molti fattori incidono sul costo medio di stampa per pagina. Essere consapevoli di questi fattori può consentire decisioni più intelligenti e una gestione efficiente dei costi.

Tipo di stampante e sua efficienza
Il tipo di stampante utilizzato influisce notevolmente sui costi di stampa.
- Stampanti a getto d'inchiostro: In genere hanno un costo di acquisizione inferiore, ma spesso hanno un costo per pagina più elevato, soprattutto per i bassi volumi di stampa. Le stampanti a getto d'inchiostro sono più adatte a stampe poco frequenti o a stampe fotografiche.
- Stampanti laser: Di solito hanno un costo iniziale di acquisto più elevato, ma tendono ad avere un costo per pagina inferiore rispetto alla stampa monocromatica, rendendole più economiche per la stampa di testi estesi. Le stampanti laser a colori possono essere costose da acquistare e da gestire.
- Efficienza della stampante: Alcune stampanti sono più efficienti di altre nell'uso dell'inchiostro o del toner. Scegliete stampanti con stampa fronte/retro e modalità ecologiche che non consumano molto inchiostro.
Costo dell'inchiostro o del toner
Come abbiamo detto nella nostra precedente riunione, il costo e la resa di cartucce di toner o inchiostro sono i fattori principali per il calcolo del costo per pagina.
- OEM contro compatibile: Se cercate materiale di consumo per l'ufficio, prendete in considerazione le cartucce compatibili di alta qualità di Toner Master, che riducono notevolmente i costi di inchiostro e toner senza perdere in qualità. Inoltre, la tecnologia brevettata di Toner Master migliora ulteriormente l'efficienza e consente di utilizzare meno toner per ottenere stampe di qualità.
- Resa della cartuccia: In generale, le cartucce ad alta resa tendono a fornire un valore migliore nel lungo periodo, anche se all'inizio costano di più, poiché in genere comportano un costo per pagina inferiore rispetto alle cartucce a resa standard.
- Cartucce singole o combinate: Per le stampanti a getto d'inchiostro, i modelli con cartucce a colori singole tendono a essere più economici, in quanto richiedono solo un colore specifico che si esaurisce. Le stampanti con cartucce a colori combinate devono sostituire l'intera cartuccia anche se viene utilizzato un solo colore.
Tipo di carta e costi
Il tipo di carta scelto determina il costo della carta e dell'inchiostro o del toner utilizzato.
- Carta standard contro carta speciale: L'opzione più economica è la carta per fotocopie standard, adatta alla stampa di tutti i giorni. Non utilizzate carte speciali progettate per usi specifici se non è assolutamente necessario.
- Peso e spessore della carta: Il costo potrebbe ancora aumentare a causa dell'eccessivo utilizzo di inchiostro con carta più pesante.
- Stampa fronte/retro: La stampa fronte/retro consente di risparmiare sui costi totali della carta e della stampa 50%.
Consigli pratici per ridurre il costo medio di stampa per pagina
Ora che sapete come ottenere il costo medio per pagina e i fattori associati, questi suggerimenti dovrebbero aiutarvi a ridurre i costi di stampa. È ancora più importante applicare questi metodi, soprattutto in un'azienda in cui i costi di stampa possono ridurre notevolmente le entrate annuali:

- Stampare solo se necessario: Non è necessario stampare bozze o copie che possono essere visualizzate sullo schermo.
- Utilizzate la stampa fronte/retro: Modificare le impostazioni della stampante per la stampa fronte/retro per ridurre il numero di pagine utilizzate.
- Stampa in modalità Bozza: Queste impostazioni sono ottimali per i documenti interni, che non sono così importanti, quindi selezionando una modalità bozza o bassa qualità si risparmia inchiostro o toner per il resto dei documenti.
- Gestire la coda di stampa: Tutto ciò che viene inviato alla stampante deve essere gestito e qualsiasi lavoro duplicato che viene stampato deve essere cancellato sul posto.
- Scegliete la stampante giusta per le vostre esigenze: Se l'esigenza principale di una stampante è la stampa di documenti in bianco e nero, una stampante laser monocromatica è probabilmente un investimento migliore a lungo termine rispetto a una stampante a getto d'inchiostro.
- Considerate le cartucce ad alta resa: Ridurre il numero di sostituzioni necessarie abbassando il costo per stampa quando si sceglie di utilizzare cartucce d'inchiostro o di toner ad alto rendimento per ampliare la portata delle cartucce ad alto rendimento.
- Esplora le opzioni di cartucce compatibili: Con i prodotti di aziende rinomate, le cartucce compatibili di buona qualità sono disponibili a prezzi molto più bassi senza ridurre la qualità di stampa.
- Ottimizzare le impostazioni di stampa: Modificare le impostazioni per stampare in bianco e nero e utilizzare impostazioni di risoluzione dell'immagine più basse quando non sono richieste stampe complesse per ridurre il carico causato dai requisiti della periferica.
- Manutenzione regolare della stampante: Una regolare manutenzione e pulizia dei dispositivi contribuisce a ridurre i problemi di manutenzione che comportano uno spreco di risultati o un consumo eccessivo di inchiostro e toner.
- Gestione centralizzata della stampa: Un gran numero di aziende offre servizi di stampa gestiti in grado di diagnosticare i requisiti di stampa, ottimizzare l'inventario delle stampanti e fornire un'assistenza continua.
Toner Master: Il vostro partner per una stampa conveniente
Toner Master riconosce il valore del vostro denaro ed è per questo che abbiamo dedicato gli ultimi 17 anni alla produzione di cartucce di inchiostro e toner. Offriamo soluzioni economiche e durevoli, appositamente studiate per funzionare con stampanti e fotocopiatrici multifunzione dei leader del settore come Brother, HP, Canon ed Epson.
Toner Master è il vostro negozio unico in quanto offriamo un'ampia varietà di articoli e manteniamo un vasto inventario in modo che possiate trovare le cartucce esatte richieste per le marche più popolari. Offriamo inoltre la spedizione immediata al completamento dell'ordine. I singoli utenti e le grandi organizzazioni possono ora soddisfare le loro esigenze, poiché la nostra fabbrica avanzata ha una capacità di produzione mensile di 500.000 cartucce di toner.
Toner Master si distingue dalla concorrenza perché integra la sua tecnologia brevettata nelle cartucce di toner laser. A differenza di altre cartucce, i nostri toner sono in grado di produrre immagini precise e dettagliate utilizzando meno toner, riducendo così il costo di stampa per pagina per i nostri clienti. In questo modo i clienti ottengono documenti dall'aspetto professionale a un prezzo molto basso.
Inoltre, il programma di rivendita di Toner Master consente a rivenditori, grossisti e altre organizzazioni di commercializzare le nostre cartucce di toner di alta qualità nelle loro regioni di vendita. Essi sono in grado di accedere a cartucce di prima qualità a prezzi ragionevoli, creando una partnership commerciale che serve a massimizzare il valore e il risparmio per l'utente finale.
Come primo passo verso il controllo delle spese di stampa, calcolate il costo medio di stampa per pagina nel vostro processo attuale. Se si comprende cosa contribuisce al costo e si ricorre a servizi di stampa gestiti, si possono ottenere risparmi sostanziali nel tempo. È fondamentale esaminare ogni aspetto dell'etichetta di stampa, dalla stampante impiegata ai materiali di consumo utilizzati. Per il partner più affidabile che garantisce una stampa economica senza sacrificare la qualità, Toner Master è la scelta migliore. Ogni pagina stampata è inchiostrata con il nostro impegno per l'innovazione e l'eccellenza dell'imaging, assicurandovi di ottenere il massimo da ogni pagina stampata.
Conclusione
Calcolare il costo medio di stampa per pagina è il primo passo per controllare le spese di stampa. Comprendendo le varie componenti che contribuiscono a questo costo e implementando strategie di gestione della stampa, è possibile ottenere risparmi significativi nel tempo. Ricordate di considerare tutti gli aspetti delle vostre abitudini di stampa, dal tipo di stampante utilizzata ai materiali di consumo scelti. Se cercate un partner affidabile per ottenere una stampa conveniente senza compromettere la qualità, non cercate altro che Toner Master. Il nostro impegno per l'innovazione e la qualità vi garantisce di ottenere il massimo valore da ogni pagina stampata.